Per una corretta realizzazione della compravendita immobiliare, il compratore dovrà:
- confermare se lo stato di fatto dell’immobile, visionato nel corso del sopralluogo, è conforme alla planimetria catastale; - confermare se usufruisce di agevolazioni fiscali per la prima casa e di eventuali crediti di imposta (ossia se è in procinto di vendere la prima casa o l'ha venduta da meno di un anno); in tale ultimo caso dovrà fornire al notaio l’atto di acquisto e di vendita della casa; - confermare se si è avvalso di un mediatore; in tal caso occorrerà comunicare al notaio il nominativo del mediatore con relativi dati come sopra indicato. All'atto di vendita il compratore dovrà fornire:
- certificato di stato libero o estratto riassunto dall'atto di matrimonio; - eventuale certificazione notarile originale inerente la vendita del suo vecchio appartamento per il ”credito di imposta“; copia di bonifici o mezzi di pagamento per caparra, prezzo dell'immobile e provvigione del mediatore. |